Menu

  • EBIKES
  • ACCESSORI
  • DISTRIBUTORECircaContatto

    DYU FF500 vs Fiido M1 Pro: Quale bici elettrica pieghevole con pneumatici grassi è migliore?

    Introduzione: Perché ho confrontato DYU FF500 e Fiido M1 Pro

    Negli ultimi anni ho provato un'ampia gamma di biciclette elettriche: modelli da pendolare, mountain bike, pieghevoli e tutto ciò che sta in mezzo. Tra le più chiacchierate nella categoria delle bici pieghevoli a ruote grasse ci sono le DYU FF500 e il Fiido M1 Pro.

    Entrambe sono state progettate per offrire ai ciclisti la flessibilità di un telaio pieghevole e la stabilità di ampi pneumatici da 20 pollici. Hanno un aspetto robusto, promettono prestazioni solide e si rivolgono ai ciclisti che desiderano un'unica bicicletta per le avventure in città e fuori strada.

    Ho deciso di provare entrambi i modelli per vedere quale dei due è veramente all'altezza. In questo articolo, analizzerò le mie esperienze reali e vi darò una raccomandazione onesta.


    Potenza, batteria e autonomia nel mondo reale

    DYU FF500 vs Fiido M1 Pro: Quale bici elettrica pieghevole con pneumatici grassi è migliore? 4

    Sulla carta, entrambe le biciclette elettriche sono dotate di motori e batterie potenti:

    CaratteristicaDYU FF500Fiido M1 Pro
    Motore500W di picco (250W nominali in UE/UK)500W (coppia ~55 Nm)
    Batteria48V 14Ah (672 Wh, celle LG)48V ~12Ah (556 Wh)
    Gamma dichiarata~70 km~85-90 km
    Tempo di ricarica7-8 ore~7 ore

    Parliamo ora del significato concreto di questi numeri.

    Durante i miei giri di prova, il DYU FF500 ha sempre percorso circa 55-60 km con una sola carica, anche quando ho trasportato uno zaino e ho percorso un terreno collinare. Anche il Fiido M1 Pro si è comportato bene, ma la sua autonomia reale era più vicina ai 50-65 km per me. La differenza non era enorme, ma ho pensato che la batteria più grande del DYU mi desse un po' più di fiducia per i viaggi più lunghi.

    Tuttavia, il Fiido aveva un vantaggio: sembrava leggermente più efficiente su strade pianeggianti a livelli di assistenza più bassi. Se siete più leggeri e pedalate per lo più su strade lisce, potreste spremere più chilometri dal Fiido.

    👉 Se volete approfondire il funzionamento delle batterie delle e-bike e il calcolo dell'autonomia, vi consiglio questa guida pratica di Rapporto sulle biciclette elettriche.


    Comfort di guida e maneggevolezza su diversi terreni

    Il comfort è il punto di forza delle e-bike a ruote grasse. Entrambi i modelli utilizzano pneumatici grassi da 20" x 4", che offrono un'eccellente aderenza e stabilità. Ma le differenze sono diventate evidenti quando le ho portate su sentieri sterrati e strade sconnesse.

    Il DYU FF500 La sensazione è che la bicicletta sia più solida e più piantata. La sospensione anteriore ha assorbito bene le asperità e il design generale del telaio mi ha dato fiducia sulle superfici più accidentate. Quando l'ho spinta su un sentiero forestale, ha affrontato radici e piccole rocce senza troppi problemi.

    Il Fiido M1 Proè un po' più leggera e più facile da manovrare. Sulle strade cittadine, la sensazione è stata quella di una maggiore rapidità e agilità. Ma quando l'ho guidata sulla ghiaia più sciolta, ho notato un po' più di rimbalzo e una minore stabilità rispetto al DYU.

    Quindi, in breve: se le vostre uscite sono prevalentemente urbane, con qualche occasionale scorciatoia al parco, la sensazione di leggerezza del Fiido potrebbe fare al caso vostro. Ma per i terreni misti e l'uso più intenso, il DYU si rivela più solido.

    Per una panoramica più approfondita su come si comportano le biciclette con ruote grasse, date un'occhiata a questo articolo di BikeRadar.


    Praticità: Peso, piegatura e uso quotidiano

    DYU FF500 vs Fiido M1 Pro: Quale bici elettrica pieghevole con pneumatici grassi è migliore? 5

    È qui che i compromessi si fanno interessanti.

    Il DYU FF500 pesa circa 31 kg. È pieghevole, certo, ma portarlo su per le scale o caricarlo nel bagagliaio dell'auto è comunque un'impresa. La struttura robusta e la batteria più grande contribuiscono al peso aggiuntivo.

    Il Fiido M1 Pro è più leggero, circa 26-27 kg a seconda della versione. Quando l'ho piegata e sollevata nella mia piccola utilitaria, è stato notevolmente più facile. Per chiunque debba regolarmente piegare e trasportare la propria bicicletta, vale la pena di pensare a questa differenza.

    Tuttavia, non definirei nessuna di queste bici "portatile" come lo sarebbe una e-bike pieghevole da 16 pollici più piccola. Si piegano per comodità di stoccaggio e trasporto, non per essere trasportate quotidianamente. Se la portabilità è la vostra massima priorità, potreste invece pensare a e-bike pieghevoli più piccole, come quelle descritte in questo articolo. Guida pratica alle biciclette elettriche.


    Sicurezza, manutenzione e valore a lungo termine

    Entrambe le biciclette sono dotate di freni a disco, essenziali per le e-bike pesanti con pneumatici grassi. La Fiido M1 Pro è ora dotata di freni idraulici in molte regioni, che offrono una potenza di arresto più fluida rispetto alla configurazione meccanica della DYU. Questo è un punto a favore di Fiido.

    Per quanto riguarda la durata, tuttavia, propendo per il modello DYU FF500. Il telaio sembra più robusto e l'uso di celle LG nella batteria mi dà fiducia nelle prestazioni a lungo termine. In altre biciclette mi è capitato che le batterie più economiche si guastassero presto, quindi le celle di qualità sono un dettaglio che apprezzo molto.

    La resistenza all'acqua è un altro fattore. Entrambe le biciclette offrono protezione contro la pioggia leggera e gli schizzi, ma mi sono sentito più a mio agio in sella alla DYU in condizioni di bagnato: mi è sembrata meglio sigillata e più robusta nel complesso.

    Per quanto riguarda la manutenzione, il cambio Shimano a 7 velocità di entrambi è facile da riparare. Ma con una capacità di carico utile di 150 kg, il DYU è costruito per gestire più peso e carico, il che può ridurre l'usura se siete ciclisti più pesanti o trasportate spesso la spesa.


    Conclusione: Il mio parere sincero su quale raccomandare

    DYU FF500 vs Fiido M1 Pro: Quale bici elettrica pieghevole con pneumatici grassi è migliore? 6

    Sia il DYU FF500 e il Fiido M1 Pro sono e-bike pieghevoli con ruote grasse. Dopo averle guidate fianco a fianco, ecco come la vedo io:

    • Fiido M1 Pro: Più leggero, più facile da piegare e trasportare, leggermente più agile nella guida in città e i freni idraulici sono un tocco di classe.
    • DYU FF500: Batteria più robusta, telaio più robusto, maggiore capacità di carico utile e, nel complesso, maggiore durata per un utilizzo a lungo termine.

    Non posso dire che la Fiido sia una cattiva scelta: è una bici solida, soprattutto se la portabilità è importante per voi. Ma se dovessi sceglierne una per me e per la maggior parte dei ciclisti che conosco, sceglierei la Fiido. DYU FF500. Forse è più pesante, ma ispira più fiducia, gestisce meglio le condizioni più difficili e sembra semplicemente che durerà più a lungo.


    Pensieri finali

    Se state prendendo in considerazione una di queste moto, pensate all'uso quotidiano:

    • Dovete portare la vostra e-bike su per le scale o caricarla spesso in auto? Allora il Fiido M1 Pro potrebbe essere più adatto.
    • Apprezzate la robustezza, la durata e un po' di autonomia in più per stare tranquilli? Allora il DYU FF500 è la scelta più intelligente.

    Alla fine dei conti, la migliore e-bike è quella che si adatta al vostro stile di vita, non solo quella con i numeri più appariscenti sulla scheda tecnica.

    👉 Siete pronti a saperne di più? Visitate i rivenditori di biciclette elettriche della vostra zona per fare dei giri di prova, oppure consultate le comunità online per ascoltare i racconti di veri ciclisti. E se avete già provato la DYU FF500 o la Fiido M1 Pro, mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze: condividetele nei commenti o inviatemi un messaggio!


    FAQ

    1. Quale moto ha un'autonomia migliore, la DYU FF500 o la Fiido M1 Pro?

    Nella guida reale, il DYU FF500 di solito dura un po' di più, soprattutto su terreni misti, grazie alla batteria più grande.

    2. Il DYU FF500 è pratico per gli spostamenti quotidiani?

    Sì, funziona bene per il pendolarismo, soprattutto se si percorrono distanze più lunghe o se si ha bisogno di potenza extra. L'unico inconveniente è il peso, che lo rende meno comodo se lo si deve trasportare spesso.

    3. Quale moto è più confortevole su terreni accidentati?

    Entrambi utilizzano pneumatici grassi e sospensioni, ma il DYU FF500 sembra più robusto e stabile in fuoristrada, mentre il Fiido è più agile nella guida in città.

    4. Entrambe le biciclette sono conformi alle normative UE/UK sulle e-bike?

    Sì, entrambi sono venduti nelle versioni conformi da 250W / 25 km/h. Tuttavia, possono erogare una potenza di picco più elevata al di fuori delle regioni regolamentate.

    5. Quale dovrei acquistare se voglio una lunga durata?

    Entrambi sono validi, ma il robusto telaio e le celle della batteria LG del DYU FF500 lo avvantaggiano per i ciclisti che vogliono resistenza e affidabilità nel tempo.

    Post correlati

    4 commenti

    • Il DYU sembra ingombrante: è pratico per i pendolari?

      • A

        Dipende dai vostri spostamenti. Se andate per lo più al lavoro e parcheggiate, è fantastica: stabile, potente e affidabile. Ma se la vostra routine prevede molte operazioni di piegatura e trasporto, le sue dimensioni e il suo peso potrebbero essere uno svantaggio.

    • Ho guidato la FF500 per un mese: il motore è potente, soprattutto in salita.

    • Apprezzo l'onestà sul peso - la maggior parte delle recensioni saltano questa parte.

    Lascia il tuo commento