DYU e Fiido offrono ai pendolari urbani una scelta che tiene conto di prestazioni, caratteristiche e prezzo. Questi marchi producono e-bike da città accattivanti che cambieranno la tua esperienza di viaggio quotidiana.
Il Passeggiata DYU 1 e Fiido C700 seguono percorsi diversi nel design delle e-bike da città. La DYU Stroll 1 offre un'autonomia impressionante di 100 km con il suo motore da 250 W e pesa solo 19,5 kg. La Fiido C700 offre un'autonomia inferiore, fino a 83,14 km, e pesa 19,7 kg con la batteria installata. Il prezzo diventa un fattore chiave in questo caso. Il prezzo di 999 € della DYU Stroll 1 la rende più attraente rispetto ai 1.499 € della Fiido C700, una differenza notevole per i ciclisti attenti al budget.
La guida in città caratterizza il DNA di entrambe le biciclette. Il telaio aerodinamico in lega di alluminio della DYU Stroll 1 è perfetto per le avventure urbane. Il suo design compatto consente di sfrecciare facilmente nel traffico e negli spazi ristretti. Queste biciclette possono sembrare simili, con pesi simili e velocità massime conformi alle norme UE di 25 km/h. Tuttavia, le loro differenze in termini di prestazioni, comfort e valore potrebbero rendere una delle due la scelta perfetta per te.
Questo articolo approfondisce ogni aspetto, dalle prestazioni su strada alle esigenze di manutenzione. Scoprirai quale bicicletta ti offre la migliore esperienza di guida urbana in rapporto al prezzo.
Esperienza di pendolarismo urbano

Facilità d'uso nel traffico cittadino: leggerezza vs geometria bilanciata
I ciclisti urbani hanno bisogno di una e-bike che risponda rapidamente e si muova agevolmente nelle strade trafficate. La DYU Stroll 1 si distingue per il suo telaio leggero in lega di alluminio e il design elegante che rende la guida naturale. La bicicletta pesa 19,5 kg, leggermente meno rispetto ai 19,7 kg del telaio della Fiido C700. Questa piccola differenza di peso aiuta i ciclisti a muoversi rapidamente nel traffico.
Il design del manubrio a forma di M della Fiido C700 consente ai ciclisti di stare comodamente seduti in posizione eretta. Secondo i ciclisti, questo riduce l'affaticamento durante i lunghi tragitti in città. Chi la usa quotidianamente per recarsi al lavoro apprezzerà il fatto che le mani riposano in modo naturale con i polsi rilassati.
Modalità Walk Assist e Push: Assente vs Assistenza a 6 km/h
Questi modelli differiscono maggiormente quando si cammina con la bicicletta. Il Fiido C700 è dotato di un Modalità assistenza alla camminata a 6 km/h che ti aiuta a spingere la bicicletta in salita o a spostare oggetti. Questa funzione è davvero utile sulle scale, nelle zone affollate o sulle rampe ripide dei garage.
Il modello DYU Stroll 1 non dispone, per quanto ne sappiamo, di una funzione di assistenza alla camminata. La sua struttura leggermente più leggera compensa in parte questa mancanza quando lo si spinge, specialmente su terreni pianeggianti o su brevi distanze.
Livelli di rumorosità: motore standard vs motore silenzioso
Una bicicletta silenziosa è importante in città: dimostra rispetto per gli altri e ti aiuta a rimanere consapevole di ciò che ti circonda. La DYU Stroll 1 è silenziosa e la sua modalità eco rimane al di sotto dei 55 dB. Questo la rende perfetta per le passeggiate mattutine nei quartieri.
Il sistema motore silenzioso a bassa resistenza del Fiido C700 funziona in modo quasi impercettibile. Il sistema di trasmissione a cinghia del C700, a differenza di una catena tradizionale, lo rende ancora più silenzioso eliminando il rumore tipico della catena.
Entrambe le biciclette offrono un'ottima esperienza di guida in città. Il peso più leggero e il funzionamento silenzioso della DYU le conferiscono un leggero vantaggio per gli spostamenti urbani.
Prestazioni e autonomia in condizioni reali

Autonomia della batteria: 100 km contro 83,14 km (ECO), 53,14 km (Sport)
Queste due e-bike presentano differenze significative al di fuori dei confini cittadini. La Passeggiata DYU 1 può percorrere fino a 100 km con una singola ricarica. Questo supera gli 83,14 km della Fiido C700 in modalità ECO. L'autonomia della C700 scende a 53,14 km in modalità Sport, il che limita i viaggi più lunghi.
Il tuo stile di guida influisce sulla durata della batteria di entrambe le biciclette. La batteria da 36 V e 10 Ah della DYU richiede solo 4-5 ore per ricaricarsi completamente, quindi passerai meno tempo ad aspettare tra una corsa e l'altra. La batteria della Fiido C700 richiede circa 6 ore per raggiungere la carica completa.
Velocità e accelerazione: limite comparabile di 25 km/h
Le normative europee impongono a entrambe le e-bike di rispettare la velocità massima assistita standard di 25 km/h. Nessuna delle due biciclette ha un vantaggio in termini di velocità massima.
Il DYU Stroll 1 eroga una coppia di 32 N·m, mentre il Fiido C700 offre una coppia leggermente superiore, pari a 40 N·m. La differenza si nota sulle salite, anche se il DYU mantiene comunque una velocità di 18-19 km/h su pendenze moderate.
Risposta del motore: standard vs fluidità del sensore di coppia
La differenza più grande tra questi modelli è nella risposta. Il Fiido C700 ha il sensore di coppia Mivice S200. Questo sistema intelligente regola la potenza del motore in base a quanto forte pedali, per una guida più fluida senza scatti improvvisi.
I sensori di coppia misurano la pressione effettiva sul pedale, a differenza dei sistemi di cadenza di base che rilevano solo il movimento di pedalata. Questa tecnologia aiuta a risparmiare la durata della batteria perché il motore funziona solo quando necessario.
La DYU Stroll 1 offre una guida equilibrata che funziona alla perfezione anche senza assistenza elettrica. Con un peso di 18 kg e un sistema a 7 velocità ben progettato, risulta naturale anche con la batteria scarica: un fattore chiave da considerare per i viaggi più lunghi.
Il sensore di coppia del Fiido C700 rende l'accelerazione più fluida, ma lo Stroll 1 di DYU offre un rapporto qualità-prezzo migliore grazie alla sua maggiore autonomia e al prezzo più basso (999 € contro 1.499 €).
Comfort, vestibilità e sicurezza

Compatibilità con l'altezza del ciclista: sella regolabile su entrambi i modelli
Il comfort gioca un ruolo fondamentale per chi va in bicicletta tutti i giorni. Il morbido sedile regolabile della DYU Stroll 1 è perfetto per i ciclisti. tra 170 e 220 cm Alta. Grazie a questa flessibilità, le famiglie possono condividere una sola e-bike. La Fiido C700 consente anche di regolare l'altezza del sedile, ma non specifica l'intervallo di altezza del ciclista supportato.
Prestazioni dei freni: disco a olio vs disco idraulico
Dei buoni freni rendono più sicura la guida in città. Il modello DYU Stroll 1 è dotato di freni a disco idraulici doppi di alta qualità che garantiscono una frenata rapida e costante. Questi sistemi a olio funzionano in modo silenzioso e offrono ottime prestazioni in tutte le condizioni atmosferiche. Le recensioni degli esperti dimostrano che i freni idraulici di qualità aiutano i ciclisti a controllare meglio la velocità e a frenare più rapidamente in caso di emergenza. I freni a disco idraulici standard del modello Fiido C700 funzionano bene, ma non hanno le caratteristiche sofisticate del sistema DYU.
Illuminazione e indicatori di direzione: LED di base vs luci di sicurezza integrate
Il modello DYU Stroll 1 aiuta chi guida di notte grazie al suo potente faro anteriore che “squarcia l'oscurità”. È inoltre dotato di un display a LED che si illumina per mostrare le statistiche di guida principali. Il modello Fiido C700 mantiene le cose semplici con luci standard, ma non menziona alcuna caratteristica speciale.
Resistenza alle intemperie: nessuna classificazione vs impermeabilità IP54
Fiido C700 Classificazione IP54 significa che resiste bene alla pioggia leggera e alla polvere. Sebbene sia sufficiente per gli spostamenti quotidiani, potrebbe avere difficoltà in caso di pioggia intensa. DYU non ha pubblicato una classificazione IP ufficiale, ma i ciclisti affermano che resiste bene alle intemperie.
Costo, manutenzione e valore nel tempo

Confronto prezzi: 999 € contro 1.499 €
Il prezzo fa la differenza in questo confronto. Il DYU Stroll 1 costa 999 €, molto meno rispetto al prezzo di 1.499 € del Fiido C700. Con una differenza di 500 € potresti acquistare molti più accessori o persino una seconda batteria. Risparmierai 33% senza rinunciare alle caratteristiche principali.
Durata del sistema di trasmissione: catena vs cinghia da 30.000 km
Il valore a lungo termine mostra alcune differenze fondamentali. La trasmissione a cinghia della Fiido C700 dura solitamente 20.000-35.000 chilometri. Si tratta di un dato significativo, poiché significa che il tradizionale sistema a catena della DYU deve essere sostituito dopo soli 5.000-10.000 chilometri. Alcuni utenti della trasmissione a cinghia riferiscono addirittura di aver superato i 40.000 km senza sostituzione. Le trasmissioni a cinghia sono facili da mantenere: basta pulirle con acqua e controllarne la tensione di tanto in tanto. Le trasmissioni a catena richiedono una lubrificazione e una pulizia regolari.
Accessori inclusi: cavalletto vs cavalletto + display modulare
Entrambe le e-bike sono dotate di cavalletti standard. La Fiido C700 ha un display modulare più sofisticato che mostra lo stato della batteria e le metriche delle prestazioni. La DYU Stroll 1 mantiene la semplicità con un display a LED che mostra tutte le informazioni essenziali senza fronzoli.
Garanzia e assistenza: 24 mesi su entrambi
Entrambi i produttori offrono garanzie simili di 24 mesi. Queste coprono componenti elettrici come motori, batterie, controller e display. La copertura della garanzia funziona allo stesso modo indipendentemente dal modello scelto. Questo rende il modello DYU Stroll 1, dal prezzo più contenuto, un affare ancora più vantaggioso.
Tabella di confronto
| Categoria di caratteristiche | Passeggiata DYU 1 | Fiido C700 |
| Prezzo e specifiche semplici | ||
| Prezzo | €999 | €1,499 |
| Peso | 19,5 kg | 19,7 kg |
| Velocità massima | 25 km/h | 25 km/h |
| Prestazioni | ||
| Gamma | Fino a 100 km | 83,14 km (modalità ECO) / 53,14 km (modalità Sport) |
| Coppia del motore | 32 N·m | 40 N·m |
| Tempo di ricarica | 4-5 ore | 6 ore |
| Caratteristiche | ||
| Materiale del telaio | Lega di alluminio | Lega di alluminio |
| Sistema di trasmissione | Trasmissione a catena | Trasmissione a cinghia (durata 30.000 km) |
| Assistenza alla deambulazione | Non disponibile | Modalità assistenza a 6 km/h |
| Rumore del motore | Meno di 55 dB (modalità eco) | Motore silenzioso a bassa resistenza |
| Comfort e sicurezza | ||
| Altezza del cavaliere | 170-220 cm | Non specificato |
| Sistema frenante | Doppio disco idraulico | Disco idraulico standard |
| Protezione dalle intemperie | Non classificato | Impermeabile IP54 |
| Caratteristiche aggiuntive | ||
| Display | Display LED semplice | Display modulare con funzionalità avanzate |
| Garanzia | 24 mesi | 24 mesi |
| Design del manubrio | Standard | Design ergonomico a forma di M |
Conclusione

Guardando il DYU Stroll 1 e il Fiido C700, noterai alcune grandi differenze che cambiano il modo di spostarti in città.
Il modello DYU Stroll 1 vince in termini di autonomia della batteria con una portata di 100 km, mentre il modello C700 ha un'autonomia di 83,14 km in modalità ECO. Questa distanza extra è davvero importante se hai bisogno di guidare più a lungo senza ricaricare. Il peso più leggero del modello DYU, pari a 19,5 kg, è utile quando ti muovi per strade trafficate o lo trasporti su per le scale.
Parliamo di soldi: c'è una differenza di 500 € tra queste biciclette. La DYU Stroll 1 costa 999 €, mentre la Fiido C700 ha un prezzo di 1.499 €. Si tratta di un risparmio di 331 TP5T che potresti utilizzare per acquistare accessori o una batteria aggiuntiva per la DYU.
Il Fiido C700 non è privo di vantaggi. Il suo sistema di trasmissione a cinghia dura più a lungo della catena del DYU e può percorrere fino a 30.000 km prima di dover essere sostituito. È inoltre dotato di una pratica modalità di assistenza alla camminata a 6 km/h che manca sul DYU: questa funzione è utile quando si spinge la bicicletta in salita o nelle zone pedonali.
Entrambe le biciclette sono silenziose, ma il motore della DYU è estremamente silenzioso con meno di 55 dB in modalità eco, perfetto per le pedalate mattutine nei quartieri ancora addormentati. I sistemi frenanti funzionano bene su entrambe, anche se i dischi idraulici doppi della DYU garantiscono una frenata leggermente migliore.
Anche la protezione dalle intemperie presenta alcune differenze. Il Fiido ha un grado di protezione IP54, mentre il DYU non ha una certificazione ufficiale. Gli utenti affermano tuttavia che il DYU resiste bene alla pioggia e alle intemperie.
Il modello DYU Stroll 1 si è rivelato l'acquisto migliore per la maggior parte dei ciclisti urbani che desiderano un buon rapporto qualità-prezzo e prestazioni elevate. Forse non ha tutte le caratteristiche sofisticate del Fiido C700, ma la sua maggiore autonomia, la struttura più leggera e il prezzo più basso lo rendono più adatto agli spostamenti quotidiani in città. A meno che non abbiate davvero bisogno della trasmissione a cinghia o della modalità di assistenza alla camminata, il modello DYU Stroll 1 è la scelta migliore per migliorare i vostri spostamenti in città.
Domande frequenti
Q1. Qual è la differenza tra l'autonomia del Fiido C700 e quella del DYU Stroll 1?
Il modello DYU Stroll 1 offre un'autonomia superiore fino a 100 km con una singola ricarica, mentre il modello Fiido C700 offre fino a 83,14 km in modalità ECO e 53,14 km in modalità Sport.
Q2. Quali sono le principali differenze in termini di prezzo e valore tra queste e-bike?
Il prezzo dello Stroll 1 di DYU è di 999 €, mentre quello del Fiido C700 è di 1.499 €. La differenza di prezzo di 500 € è significativa, dato che il modello DYU offre funzionalità di base simili a un prezzo più accessibile.
Q3. In che modo i sistemi di trasmissione di queste e-bike differiscono in termini di durata?
Il Fiido C700 è dotato di un sistema di trasmissione a cinghia che può durare fino a 30.000 km prima della sostituzione, mentre lo Stroll 1 DYU utilizza un sistema a catena tradizionale che in genere richiede la sostituzione dopo 5.000-10.000 km.
Q4. Ci sono differenze significative nelle caratteristiche di comfort di queste e-bike?
Entrambe le biciclette offrono sedili regolabili, ma la DYU Stroll 1 è progettata per ciclisti di altezza compresa tra 170 e 220 cm. La Fiido C700 è dotata di un manubrio ergonomico a forma di M che consente una comoda posizione eretta, in grado di ridurre l'affaticamento durante le lunghe pedalate.
Q5. Quale e-bike richiede meno manutenzione nel tempo?
Il sistema di trasmissione a cinghia del Fiido C700 richiede una manutenzione minima: nessuna lubrificazione e pochissima pulizia. Al contrario, la trasmissione a catena del DYU Stroll 1 richiede una lubrificazione regolare e una sostituzione occasionale, anche se è più facile e meno costosa da riparare.



































4 commenti
Cecily
La DYU Stroll 1 ha un ottimo aspetto, ma è abbastanza resistente per gli spostamenti quotidiani?
Daniel Novak
Assolutamente sì. È costruita con un telaio in lega di alluminio resistente alla ruggine e all'usura. Ho visto ciclisti utilizzarla quotidianamente in ambiente urbano senza particolari problemi di usura. Basta effettuare una manutenzione regolare, soprattutto delle pastiglie dei freni e della pressione dei pneumatici, e durerà a lungo nel tempo.
Basilico
Le dichiarazioni relative all'autonomia sembrano un po' troppo ottimistiche per la guida reale in città.
Agatha
Ho provato il Fiido C700: è ottimo, ma non così fluido come dice la recensione.