Menu

  • DISTRIBUTORECircaContatto

    DYU C6 vs Fiido D21: quale bici elettrica offre un valore migliore?

    Il dyu c6 vs fiido d21 Il dibattito rappresenta una vera e propria sfida per gli appassionati di biciclette elettriche nel determinare l'opzione più conveniente. DYU si è guadagnata la sua reputazione fornendo costantemente biciclette elettriche di qualità. Anche Fiido si è affermata nel mercato delle biciclette elettriche con specifiche impressionanti.

    Queste biciclette elettriche presentano alcune differenze distinte nelle loro specifiche. La dyu c6 è dotata di capacità impressionanti, mentre la fiido d21 risponde con un'autonomia estesa fino a 100 km per carica. I modelli DYU offrono in genere un'autonomia di circa 60 km. Entrambe le biciclette condividono tensioni di batteria simili, ma differiscono sostanzialmente per la potenza del motore. Alcuni modelli DYU hanno una potenza fino a 500W, mentre il Fiido D21 utilizza un motore da 250W.

    In questo articolo analizzeremo tutti gli aspetti, dagli elementi di design alle prestazioni del motore e al valore complessivo. La Fiido D21 si distingue per la sua autonomia massima, ma la DYU si è rivelata un valore complessivo migliore per molti ciclisti. Esploreremo tutti i fattori significativi che vi aiuteranno a scegliere la e-bike giusta per il vostro garage.

    Qualità di progettazione e costruzione

    DYU C6 vs Fiido D21: quale bici elettrica offre un valore migliore? 6

    Il valore pratico di una e-bike dipende dalle sue caratteristiche fisiche. Vediamo le differenze sostanziali tra la filosofia costruttiva e progettuale della DYU C6 e della Fiido D21.

    Materiale del telaio: Acciaio o lega di alluminio

    Entrambe le biciclette elettriche utilizzano telai in lega di alluminio, ma con approcci diversi. La DYU C6 presenta un telaio in lega di alluminio ottimizzato che offre un'eccellente durata senza peso aggiuntivo. La Fiido D21 segue una strada diversa, con una lega di alluminio di grado aerospaziale e forcelle in lega di magnesio personalizzate che puntano all'estrema leggerezza. Il telaio della DYU C6 si dimostra più robusto per l'uso quotidiano, anche con i materiali pregiati di Fiido.

    Confronto di peso: 27 kg contro 17,5 kg

    Questi modelli presentano una grande differenza di peso. Il C6 DYU non si avvicina neanche lontanamente ai 17,5 kg del Fiido D21. Tuttavia, il peso extra del C6 lo aiuta a rimanere stabile sulla strada, soprattutto in caso di maltempo.

    Pieghevolezza: Non pieghevole vs. completamente pieghevole

    Il Fiido D21 si distingue per la sua portabilità. È possibile piegarlo in due soli passaggi e inserirlo facilmente negli ascensori, nelle metropolitane o nei bagagliai delle auto. Il modello DYU C6 non si piega, il che limita le possibilità di stoccaggio ma lo rende più solido dal punto di vista strutturale per gli spostamenti quotidiani.

    Caratteristiche estetiche: Cestello e passante vs. design minimalista

    Il DYU C6 brilla per le sue caratteristiche pratiche. Il cestino anteriore e il portapacchi posteriore rendono le commissioni quotidiane un gioco da ragazzi. Il telaio step-through accoglie i ciclisti di altezza compresa tra i 157 e i 193 cm, e potrete salire facilmente su qualsiasi abbigliamento o mobilità.

    Il Fiido D21 accoglie un approccio minimalista con il suo reggisella integrato che ospita sia la batteria che il fanale posteriore. Questo design elegante riduce i componenti, ma rinuncia alle pratiche opzioni di stoccaggio offerte dall'DYU.

    La DYU C6 mette al primo posto la funzionalità e il comfort nell'uso urbano, mentre la Fiido D21 si concentra sulla portabilità e sul minimalismo estetico. Ogni bicicletta mostra una visione unica della mobilità urbana.

    Prestazioni del motore e della batteria

    DYU C6 vs Fiido D21: quale bici elettrica offre un valore migliore? 7

    I sistemi di alimentazione determinano le prestazioni delle biciclette elettriche nell'uso quotidiano. Il confronto tra dyu c6 e fiido d21 mostra le principali differenze nel modo in cui questi modelli gestiscono l'accumulo e l'utilizzo dell'energia.

    Capacità della batteria: vs 36V 11,6Ah36V 12,5Ah

    La batteria dell'DYU C6 è leggermente più grande, 36V 12,5Ah (450Wh), rispetto alla 36V 11,6Ah (417,6Wh) del Fiido D21. Questa capacità supplementare di 7,7% offre all'DYU una migliore riserva di energia. Entrambe le biciclette consentono di rimuovere le batterie e la maggiore capacità dell'DYU offre una maggiore potenza in rapporto al prezzo.

    Autonomia (modalità Throttle): 60km vs 100km

    Il Fiido D21 sembra migliore sulla carta rispetto ai 60 km dell'DYU C6. I test nella vita reale dipingono un quadro diverso. Il Fiido D21 percorre in modo affidabile circa 60 km con la pedalata assistita e 40 km con la sola accelerazione. Il C6 si colloca tra i primi 20% della sua categoria per rapporto autonomia/prezzo, rappresentando una scelta intelligente per i ciclisti attenti al budget.

    Tempo di ricarica: 6 ore contro 7 ore

    L'DYU C6 può essere ricaricato completamente in circa 6 ore, mentre il Fiido D21 impiega 7 ore. Questa differenza di ore si accumula rapidamente se si ricarica la bicicletta quotidianamente. La ricarica più rapida e l'uso efficiente dell'energia dell'DYU lo rendono più pratico per la guida di tutti i giorni.

    Il Fiido D21 può vantare un'autonomia maggiore sulla carta, ma il C6 DYU si comporta meglio nella pratica. I tempi di ricarica più rapidi, la batteria più grande e l'ottimo rapporto qualità-prezzo ne fanno un prodotto di spicco. I ciclisti che hanno bisogno di un trasporto quotidiano affidabile troveranno l'DYU C6 più adatto del Fiido D21.

    Comfort di guida e caratteristiche

    DYU C6 vs Fiido D21: quale bici elettrica offre un valore migliore? 8

    L'esperienza di guida influisce in modo sostanziale sulla soddisfazione di una e-bike, al di là del semplice esame delle specifiche. Esaminiamo le differenze di comfort tra la dyu c6 e la fiido d21.

    Sistema di sospensioni: Sospensione anteriore vs nessuna

    Il C6 DYU fa la differenza assorbendo efficacemente le vibrazioni della strada. I ciclisti avvertono un minore affaticamento dei polsi e delle braccia, che diventa particolarmente prezioso quando si percorrono le strade acciottolate delle città europee. Il Fiido D21 è sprovvisto di un sistema di sospensioni e questo rende le strade dissestate più difficili da gestire durante le uscite più lunghe.forcella della sospensione anteriore

    Sensore di coppia e sensore di cadenza

    Queste biciclette si distinguono per l'utilizzo di sensori di coppia anziché di semplici sensori di cadenza. A differenza dei sensori di cadenza, che rilevano solo il movimento della pedalata, i sensori di coppia misurano la forza applicata e regolano di conseguenza l'aiuto del motore. In questo modo si ottiene un'esperienza di guida più semplice: si ottiene più potenza quando si pedala più forte e meno quando si allenta la pedalata. La durata della batteria tende a prolungarsi con i sensori di coppia, poiché forniscono energia solo nel momento in cui è necessaria.

    Sistema di trasmissione: Monomarcia o multimarcia

    L'DYU C6 brilla per la sua capacità di adattarsi alle diverse condizioni stradali. Questa configurazione è un ottimo modo per affrontare le colline o le strade delle città europee. La configurazione del cambio del Fiido D21 non è chiaramente documentata da tutte le fonti, anche se sembra utilizzare una configurazione a velocità singola con un rapporto di trasmissione ottimizzato.

    Prezzi e valore complessivo

    DYU C6 vs Fiido D21: quale bici elettrica offre un valore migliore? 9

    Il valore pratico di una e-bike dipende dal suo costo più che dalle sue prestazioni.

    Prezzo al dettaglio: 700 euro contro 1299 euro

    Questi modelli presentano un grande divario di prezzo. Il DYU C6 , Il che lo rende molto più economico del modello Fiido D21, che costa 1299 euro. La differenza di 599 euro significa che il modello Fiido costa 86% in più. Si tratta di un grosso problema per gli acquirenti che tengono sotto controllo il proprio budget.

    Accessori inclusi: Cestino, portapacchi posteriore vs Nessuno

    Il modello DYU C6 si distingue per il cestino anteriore e il portapacchi posteriore di serie, in grado di contenere 25 kg. Queste caratteristiche integrate consentono di risparmiare sugli acquisti extra. La mancanza di accessori del Fiido D21 significa che dovrete spendere di più per le opzioni di stoccaggio.

    Considerazioni sulla manutenzione e sulla durata

    La C6 DYU vince anche sui costi a lungo termine. Entrambe le biciclette hanno bisogno di . Il tempo di ricarica della DYU (6 ore contro 7 ore) aiuta a ridurre i costi dell'elettricità. Entrambi i modelli necessitano di una manutenzione simile, con una manutenzione annuale di 200-300 euro.sostituzione della batteria, con un costo tipico di 500-800 euro

    Il modello DYU C6 è il più conveniente se si sommano tutti i fattori: prezzo di acquisto, accessori e manutenzione. Il C6 offre 90% delle caratteristiche del Fiido a un costo quasi dimezzato.

    ✨BUY DYU C6

    ✨BUY Fiido D21

    Tabella di confronto

    Categoria di caratteristicheDYU C6Fiido D21
    Progettazione e costruzione
    Materiale del telaioLega di alluminioLega di alluminio aerospaziale con forcelle in lega di magnesio
    Peso27 kg17,5 kg
    PieghevolezzaNon pieghevoleCompletamente pieghevole
    Gamma di altezza157-193 cmNon menzionato
    Prestazioni
    Capacità della batteria36V 12,5Ah (450Wh)36V 11,6Ah (417,6Wh)
    Gamma60 km100 km
    Potenza del motore250W250W
    Tempo di ricarica6 ore7 ore
    Caratteristiche
    SospensioneForcella della sospensione anterioreNessuno
    Sistema di ingranaggiA 3 velocitàVelocità singola
    Tipo di sensoreSensore di coppiaSensore di coppia
    Opzioni di archiviazioneCestino anteriore e portapacchi posteriore inclusiNessuno incluso
    Valore
    Prezzo€700€1,299
    Accessori inclusiCestino anteriore, portapacchi posteriore (capacità 25 kg)Nessuno
    Costo di manutenzione annuale€200-300€200-300

    Conclusione

    DYU C6 vs Fiido D21: quale bici elettrica offre un valore migliore? 10

    Un'analisi approfondita dell'DYU C6 e del Fiido D21 rivela alcune differenze importanti che influiscono sul loro valore. Il prezzo salta subito all'occhio: è possibile acquistare l'DYU C6 per . Si tratta di un risparmio di quasi 600 euro. Una differenza di prezzo così grande dovrebbe significare che il Fiido ha prestazioni migliori, ma la nostra analisi mostra una storia diversa.

    La DYU C6 non è perfetta. Con i suoi 27 kg, pesa un po' di più del leggero telaio da 17,5 kg del Fiido. Inoltre, non è possibile ripiegarlo come il D21, il che limita le possibilità di stoccaggio. Anche l'autonomia è inferiore: 60 km rispetto ai 100 km dichiarati dal Fiido.

    L'DYU C6 brilla dove serve per i tragitti quotidiani in città in Europa. Viene fornita pronta all'uso con un cestino anteriore e un portapacchi posteriore integrati. Le sospensioni anteriori contribuiscono a rendere più scorrevoli le strade sconnesse di ciottoli che si trovano in tutte le città europee. La bicicletta si sente completa fin dall'inizio.

    Anche la storia della batteria si fa interessante. La capacità leggermente superiore dell'DYU (450Wh contro 417,6Wh) potrebbe non sembrare molto, ma si ricarica più velocemente (6 ore contro 7 ore). Questo si aggiunge quando lo si usa quotidianamente. Il sistema di ingranaggi a tre velocità aiuta molto con i diversi terreni, a differenza della configurazione a una sola velocità del Fiido.

    La C6 DYU offre circa 90% di quello che offre la Fiido D21 alla metà del prezzo. La Fiido D21 è ancora un'eccellente e-bike se avete bisogno di qualcosa di portatile con un'autonomia maggiore. La maggior parte dei ciclisti troverà che la C6 da DYU offre un miglior rapporto qualità-prezzo. A meno che non abbiate bisogno di una maggiore portabilità o di un'autonomia massima, la DYU C6 ha più senso per spostarsi nelle città europee.

    ✨BUY DYU C6

    ✨BUY Fiido D21

    Domande frequenti

    Q1. Come si comportano l'DYU C6 e il Fiido D21 in termini di autonomia?

    L'DYU C6 offre un'autonomia di circa 60 km, mentre il Fiido D21 dichiara un'autonomia maggiore, fino a 100 km. Tuttavia, i test sul campo dimostrano che l'DYU C6 raggiunge costantemente circa 44,4 km in modalità di pedalata assistita, che è abbastanza efficiente per il suo prezzo.

    Q2. Quale e-bike è più adatta per il pendolarismo urbano?

    Il modello DYU C6 è generalmente più adatto al commuting urbano grazie alla sospensione anteriore, alle opzioni di stivaggio incluse (cestino anteriore e portapacchi posteriore) e al sistema di cambio a 3 velocità. Queste caratteristiche la rendono più adattabile ai vari terreni urbani e pratica per il trasporto di oggetti essenziali.

    Q3. Come sono i prezzi dell'DYU C6 e del Fiido D21?

    L'DYU C6 è significativamente più conveniente, con un prezzo al dettaglio di circa 700 euro, mentre il Fiido D21 costa circa 1299 euro. Questa sostanziale differenza di prezzo di 599 euro rende l'DYU C6 un'opzione più economica.

    Q4. Quali sono le principali differenze di design tra le due e-bike?

    Il modello DYU C6 non è pieghevole ed è più pesante, con i suoi 27 kg, ma include caratteristiche pratiche come il cestino anteriore e il portapacchi posteriore. Il Fiido D21 è completamente pieghevole e più leggero (17,5 kg), con un design minimalista. Il C6 ha un telaio a gradini, mentre il D21 si concentra sulla portabilità.

    Q5. Come si confrontano i tempi di ricarica e le capacità della batteria?

    Il modello DYU C6 ha una batteria leggermente più grande (36V 12,5Ah) e si ricarica più rapidamente in circa 6 ore. Il Fiido D21 ha una batteria da 36V 11,6Ah e richiede circa 7 ore di ricarica. Il tempo di ricarica più rapido del C6 può essere più conveniente per l'uso quotidiano.

    Post correlati

    3 commenti

    • Con il prezzo del Fiido D21 che in alcuni casi è quasi il doppio di quello del C6, si paga davvero un sovrapprezzo, quindi bisogna essere sicuri che le funzioni extra siano importanti per l'utente.

    • La differenza di peso è però significativa: per le uscite più lunghe o in salita, i 27 kg della C6 possono sembrare pesanti.

    • L'inclusione di caratteristiche pratiche come il cestino anteriore e il portapacchi posteriore sul C6 è un forte vantaggio per gli spostamenti in città.

    Lascia il tuo commento